1| Il monopolio pubblico spreca il gettito fiscale impedendo al contempo al cittadino di curarsi. I tempi di attesa e le procedure burocratiche compromettono la vita e la salute dei cittadini.Le attività ospedaliere si fermano il Sabato e la Domenica.I costi per l’erario delle attività sanitarie pubbliche sono molto maggiori delle private.
2| È perciò necessario premere sulla Regione affinché:
- Le attività ospedaliere rimangano attive anche di sabato, di domenica e durante le festività
- Vengano agevolate le convenzioni con gli istituti privati, ai fini di ridurre tempi e costi.
- Venga al contempo aumentata la sorveglianza nei confronti delle attività mediche e sanitarie, sia pubbliche che private.
- Vengano semplificate per i cittadini le procedure di accesso alla cura ed ai medicinali.
- Venga agevolato il riconoscimento dei diplomi specialistici stranieri (ad esempio per gli assistenti chirurgici), almeno per paesi evoluti (ben più di noi) come gli USA.