IL NOSTRO MEGAFONO – ATTO VIII
PER UN RILANCIO DELLA MANIFATTURA
1/ La città metropolitana deve aprirsi a nuove forme d’impresa più rispondenti alle esigenze del territorio.
2/ Una riqualificazione dei contenitori dismessi, un maggior rapporto fra impresa e mondo non solo dell’Università, ma anche delle scuole professionali.
3/ Se si intende fare scuola d’impresa non si devono inserire nel mondo del lavoro solo degli ingegneri, ma anche dei buoni e qualificati professionisti, con le capacità reali e specifiche per inserirsi nel contesto lavorativo.
4/ Purtroppo oggi l’impresa si trova spesso di fronte a giovani che non hanno debite e specifiche conoscenze per inserirsi nel mondo dell’impresa. Viene a mancare quella forma di apprendistato che agevolava notevolmente l’inserimento dei giovani nel lavoro.
5/ La manifattura potrebbe rappresentare un punto importante per realizzare un polo di scuola d’impresa. Questo permetterebbe a tanti giovani di poter costruire un futuro sul lavoro, senza essere costretti ad abbandonare il Paese.